top of page

"Yummy Tales" Christmas time!

Oggi grazie a Safì Sidibè di Go Bilingual entriamo nel vivo delle tradizioni natalizie anglosassoni, per avvicinare i vostri bambini alla cultura inglese e incuriosirli! Le festività sono sempre una miscellanea di tradizioni, storia, cultura, e un pizzico di geografia! Raccontare il Natale può diventare un bel momento didattico, coi giusti suggerimenti! Safì vi racconterà le principali usanze inglesi, voi potete raccontare piccole storie ai vostri bambini o giocare magari con delle cards a tema: disegnate su un cartoncino i vari elementi del Natale, come l'albero, le calze ripiene di dolcetti, la renna Rudolf... usate le cards come "canovaccio" per raccontare insieme storie nuove basate sulle vere tradizioni natalizie, per esempio, sapete che....

* Gli abeti sono stati associati a lungo con i riti magici e la mitologia. Si diceva che gli spiriti della foresta trovassero riparo negli abeti quando gli altri alberi perdono le loro foglie in inverno …Fu solo nel XVI secolo che gli abeti iniziarono ad essere portati nelle case nel periodo del Natale, e la tradizione iniziò in Germania. In Gran Bretagna questa venne portata attraverso Queen Victoria.

* Il momento più emozionante per i bambini inglesi non può non essere la notte della Vigilia: tornati dalla Messa di Mezzanotte i bambini appendono vicino all’albero o al caminetto le tradizionali calze per Father Christmas e per ringraziarlo dei copiosi regali gli preparano una tazza di latte e un dolcetto, il mince pie e una carota per Rudolf, la renna!

* Nelle case inglesi dotate di camino, solitamente si lascia acceso un ceppo durante la sera della Vigilia, facendolo durare il più a lungo possibile. Questo è un gesto di buon auspicio, unito a quello di conservare un tizzone di questo ceppo per accendere il camino il Natale seguente.

* A Londra è ormai una vera tradizione regalare un maglione o una felpa di lana (Christmas jumper) con imbarazzanti motivi natalizi e invernali (ne ho tantissimi!): renne, pupazzi di neve, abeti, etc. Fra tutte le tradizioni natalizie inglesi questa è forse la più apprezzata, come dimostra il fatto che viene tradizionalmente festeggiata il 21 dicembre per il National Ugly Christmas Jumper Day.

* Il pranzo di Natale non vedrà mai mancare sulla propria tavola le famose Cornish pastry (fagottini della Cornovaglia ripieni di carne e spezie), oppure del Roast turkey servito con baby potatoes al forno e verdure, mentre come dolci troviamo senza dubbio il Christmas pudding, un budino a base di uva sultanina, noci, ciliegie, uva passa e mele, ma troviamo anche o la Christmas Cake, spesso a base di frutta e marzapane.

* Incartati come dolci caramelle e denominati come un salato snack, i Christmas crackers sono dei veri e propri petardi rivestiti di carta colorata che contengono coriandoli, stelle filanti, una piccola coroncina di carta e un foglietto contenente un joke (barzelletta).

* Ill Christmas Lights Switch On è uno degli eventi più attesi in tutte le città, dalla grande Londra alla più piccola cittadina. Avviene nel centro città, dove si radunano tutti gli abitanti dando ufficialmente inizio ai festeggiamenti natalizi. Questo periodo dell’anno coincide con il momento, per i bambini, in cui si scrive la letterina a Santa Claus.

Wishing you and yours a very merry Christmas!




3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page